Rockol30

Santana chiama i Novecento e richiama Paolo Rustichelli

Un inedito della band italiana aprirà il nuovo album del chitarrista in arrivo a fine marzo.
Santana chiama i Novecento e richiama Paolo Rustichelli

Saranno gli italiani Novecento, ad aprire “Sentient” il nuovo album di Carlos Santana disponibile dal 28 marzo 2025. 

Conosciuto all'estero come Nicolosi Team il gruppo ha raggiunto la notorietà con il brano 'Movin on'. 

"Siamo entusiasti e onorati di annunciare che “Let the Guitar Play”, il brano che abbiamo prodotto e suonato in collaborazione con il leggendario Narada Michael Walden, aprirà “Sentient”, il nuovo album di Santana - dice Lino Nicolosi, chitarrista dei Novecento.

Il nuovo album del chitarrista americano vede la presenza di grandi artisti come Smokey Robinson, Michael Jackson, Miles Davis, Cindy Blackman Santana, DMC Mc Daniels e di un altro italiano: Paolo Rustichelli.

“Sentient” è composto da 11 tracce già edite, più tre inedite, selezionate dallo stesso Santana e rimasterizzate per questo disco.

"Sono sempre guidato dalla passione, dall'emozione e dall'istinto interiore. Quando ho sentito queste tracce girare per casa, mi sono detto: 'Perché non le mettiamo tutte insieme in un unico posto?" Così ha detto lo stesso Santana che il 2 luglio sarà live in Italia in Piazza Sordello a Mantova

L’uscita del disco è anticipata da un primo singolo: una versione di "Please Don't Take Your Love" di Smokey Robinson.

La versione originale, contenuta nell'album di Robinson del 2009, “Time Flies When You're Having Fun”, vedeva Santana impegnato in un intenso assolo.

C’è invece ancora un protagonista italiano nel prossimo singolo: "Get On" disponibile dal 17 marzo. Si tratta di un brano jazz-groove tratto dall'album “Mystic Man” del 1996 realizzato dal compositore romano Paolo Rustichelli, che vede la collaborazione di Santana con Miles Davis. Rustichelli è un tastierista, organista e compositore italiano, conosciuto per le sue colonne sonore, alcune delle quali (firmate Jay Horus) per i film interpretati da Cicciolina, Moana Pozzi e altre attrici della scuderia di Riccardo Schicchi, "Diva futura".

Nel 1991 il compositore italiano pubblica l'album "Mystic Jazz", che include brani di Miles Davis e Carlos Santana. Con quest’ultimo nasce un'amicizia e collaborazione, culminata nell'album "Mystic Man" del 1996, co-prodotto da Santana. La canzone "Full Moon", scritta da Rustichelli, diventa parte del repertorio di Santana, apparendo in diversi suoi album e raccolte. All'album "Mystic Man" partecipano anche artisti come Miles Davis, Herbie Hancock, Wayne Shorter, Andy Summers e Jill Jones.

Il gruppo musicale Novecento si forma a Milano, come Divieto di Sosta, nel 1979 ed è composto dai fratelli Pino, Lino e Rossana Nicolosi ai quali si aggiunge la cantante Dora Carofiglio. Con il nome Novecento, attivo dal 1984, il gruppo ha ottenuto il suo primo successo con il singolo "Movin' On". 

Nel corso degli anni, hanno pubblicato diversi album e singoli di successo, partecipando a importanti eventi musicali e collaborando con artisti come Giuni Russo e Billy Cobham.

Nel 1995, hanno firmato con la ZTT e Atlantic, segnando una fase di successo internazionale. Negli anni successivi, si sono dedicati alla produzione, avvicinandosi al jazz e collaborando con artisti di fama (Chaka Khan, Gino Vannelli, George Duke, Bob Mintzer, Alex Acuña, John Scofield, Brian Auger, Al Jarreau, Stanley Jordan e altri). 

Hanno continuato a produrre musica e a lanciare nuovi progetti fino al 2023, anno in cui hanno collaborato con Narada Michael Walden per l'album "Euphoria"

 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.